
REGIONAL
SIAMO UN BIRRIFICIO BAMBERGHESE!
PATRIA, RESPONSABILITÀ, SOSTENIBILITÀ.
La patria si compone di tre ingredienti fondamentali: una birra a modo, un “Brotzeit” (un pasto freddo a base di pane e affettati) che si rispetti e un bel posto per sentirsi bene. La patria è quindi un enorme dono! Ma la patria significa soprattutto un compito da portare a termine. Noi questo compito l’abbiamo accettato da tempo, perché noi possiamo garantire e conservare la nostra arte birraia e il sapore unico delle nostre birre solo se gli ingredienti sono giusti.
Ciò richiede rispetto per la natura e la consapevolezza che noi come azienda abbiamo il benedetto dovere di produrre e commerciare con responsabilità e sostenibilità. In fondo noi non siamo da soli a questo mondo, e a questa regione, nella quale siamo cresciuti, vogliamo dare qualcosa indietro.
Noi utilizziamo solo materie prime ricercate e ingredienti da coltivazione controllata. Questi non ci vengono scarrozzati da chissà dove, ma provengono dalla Giura Francone o da altre aree coltivate della Baviera. Il nostro malto per esempio lo acquistiamo esclusivamente dalla malteria di Bamberga e dalla malteria Steinach a Zirndorf. Casa nostra è appunto casa nostra.
I tragitti possibilmente brevi dei nostri ingredienti fino a qui sono però solo una parte del nostro engagement. Già trent’anni fa abbiamo introdotto misure per la tutela aziendale dell’ambiente. Le tecniche più innovative provvedono per un trattamento sostenibile e rispettoso delle risorse. Un proprio sistema di management ambientale accompagna e assicura i nostri sforzi. E ovviamente qui tutto funziona con energia rinnovabile.
Chiaro, tutto potrebbe funzionare più facilmente e più a buon mercato. Ma non da noi. Che ci possiamo fare, siamo fatti così.

STORIA
1602
Petrus Zweidler indica nella prima mappa stampata di Bamberga un birrificio con annessa locanda
1610
Primo accenno di una cantina sul Stephansberg
1670
Fondazione e primo accenno documentato del birrificio
1895
Inizio dell’era Michel: Johann Michel il giovane acquista il podere Wunderburg 10 insieme al birrificio e ad una cantina scavata nella roccia sul Stephansberg
1908
Il vecchio birrificio chiamato „Zum Brenner“ viene abbattuto, l’edificio in mattoni, oggi sotto tutela, viene ricostruito
1949
Dopo un lungo periodo di magra dovuto alla guerra otteniamo indietro la licenza per produrre.
1957
Albert e Wilhelm Michel assumono la gestione e fondano la ditta Mahr´s Bräu Bamberg, F.lli Michel s.n.c.
1971
La terza generazione morde il freno: Ingmar Michel assume il controllo del birrificio
1983
Un nuovo piano d’investimenti prende espressamente in considerazione misure per la tutela ambientale
1985
Estese opere edilizie comprensive di risanamento della preziosa e vecchia struttura muraria
1988
WRilancio della tradizione di consegnare la birra su carri trainati da cavalli. Vengono comprati quattro cavalli e viene costruita una stalla
1996
Completamento di più estese opere di ammodernamento e automatizzazione
1999
Partecipazione al programma bavarese di consultazione per la tutela ambientale
2007
La rivista americana Men’s Journal ci elegge „miglior birrificio del mondo“
2010
Medaglia d’oro per la nostra Weiss al European Beer Star Award
2010
Conferimento dell’Onorificenza della Birra Bavarese a Ingmar Michel. L’onorificenza è stata assunta a nome di tutti i birrifici bamberghesi
2012
Riconoscimento per l’engagement pluriennale nel „Patto ambientale bavarese“
2013
Medaglia d’oro per il White Bock all’European Beer Star Award e Platinum per il White Bock con “Genuss bier.pur”

IL NOSTRO CLAIM
ECCENTRICITÀ, RETTITUDINE E AUTENTICITÀ
CIÒ CHE CI DISTINGUE COME BIRRAI
Tradizione e artigianato: per noi non sono parole prive di significato. Tantomeno folklore. Noi siamo un’attività familiare e birrai per convinzione da quattro generazioni. Per passione. Per la semplice voglia di vero piacere. E perché abbiamo un’idea precisa di ciò che una birra eccezionale deve avere: carattere.
La birra scadente di massa la lasciamo volentieri alle produzioni industriali. Non ci pieghiamo per un paio di ettolitri in più. Al contrario. Noi siamo un orgoglioso, non tanto piccolo birrificio privato della Franconia del Nord. Da secoli siamo di casa nel quartiere Wunderburg di Bamberga. Dal 1895 questo birrificio è di proprietà della nostra famiglia. Siamo fortemente radicati nella regione. Oggi come allora vincolati alla legge bavarese del 1516 sulla regolamentazione della produzione della birra. Felici del nostro successo, però sempre consci della nostra responsabilità
Poiché abbiamo fiducia nel nostro antico mestiere, abbiamo la mente libera per le sfide del presente, guardiamo al futuro con curiosità e tante nuove idee. Perché l’arte del mastro birraio, le tecniche più moderne e qua e là qualche sorpresa sono tutte cose che armonizzano meravigliosamente alla Mahrs. Ciò che ne scaturisce lo si può assaggiare in ognuna delle nostre nove diverse speciali birre.